Master di II livello sulla Ricostuzione del Sistema Stomatognatico
Benvenuti alla pagina dedicata al master sulla RICOSTRUZIONE DEL SISTEMA STOMATOGNATICO NELLE GRAVISSIME ATROFIE. TECNICHE RIABILITATIVE IMPLANTARI presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Scopri di più su questo corso di II livello che si terrà nel 2025 e preparati a immergerti in un programma formativo innovativo e altamente specializzato.
Page Under Construction

Programmazione CADCAM
Il master approfondirà le tecniche di programmazione CADCAM per la progettazione e realizzazione di protesi dentali tramite tecnologie digitali all'avanguardia. I partecipanti avranno l'opportunità di acquisire competenze avanzate nel settore dell'implantologia e della riabilitazione stomatognatica.

Navigazione Guidata
Attraverso sessioni pratiche e workshop interattivi, i partecipanti impareranno ad utilizzare strumenti di navigazione guidata per ottimizzare il processo di ricostruzione del sistema stomatognatico. Gli esperti del settore condivideranno le loro conoscenze e tecniche per garantire risultati di successo.

Tecnologie Digitali Implantari
Durante il master verranno esplorate le ultime innovazioni nel campo delle tecnologie digitali impiantari, offrendo agli studenti l'opportunità di familiarizzare con strumenti e metodologie all'avanguardia per la ricostruzione del sistema stomatognatico in casi di gravi atrofie. Un percorso formativo completo ed esclusivo per professionisti del settore.

Impianti iuxtaperiostei
Il modulo sugli impianti subperiostei rappresenta un'opportunità unica per approfondire una tecnica chirurgica avanzata e altamente specializzata. Durante questo evento, i partecipanti esploreranno le basi anatomiche e i principi terapeutici che sottendono l'implantologia subperiostea, con un focus particolare sulle situazioni cliniche che richiedono un approccio personalizzato e mirato, come i casi di atrofia ossea avanzata.
Il programma prevede una combinazione di sessioni teoriche, casi studio interattivi e sessioni pratiche, che includono interventi live e prove su modelli, permettendo ai professionisti di acquisire familiarità con le strategie chirurgiche più avanzate e le tecniche di gestione del paziente. I relatori esperti del settore guideranno i partecipanti in un'esperienza formativa che stimola il confronto e l'apprendimento collaborativo.
Al termine del corso, i partecipanti avranno acquisito le competenze necessarie per affrontare con sicurezza e precisione l'implantologia subperiostea, migliorando i risultati terapeutici e la soddisfazione del paziente. Un'opportunità imperdibile per rimanere aggiornati e perfezionare le proprie abilità chirurgiche in un ambiente stimolante e altamente interattivo.

Impianti zigomatici
Il modulo sugli impianti zigomatici è un'opportunità unica per approfondire le tecniche avanzate in una chirurgia in continua evoluzione. Durante questo evento, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le basi anatomiche e i principi terapeutici alla base degli impianti zigomatici, con un focus particolare sulle applicazioni cliniche pratiche.
Il programma prevede una combinazione di sessioni teoriche, casi studio interattivi e sessioni pratiche con interventi live e interventi su modelli, che consentiranno ai professionisti di apprendere non solo le strategie chirurgiche, ma anche le modalità di gestione dei pazienti e le soluzioni per affrontare le complicazioni. Esperti del settore guideranno i partecipanti in un'esperienza formativa che favorisce l'interazione, il confronto e l'apprendimento condiviso.
Alla fine del corso, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per affrontare con maggiore sicurezza e precisione l'implantologia zigomatica, migliorando i risultati terapeutici e la soddisfazione del paziente. Un'opportunità imperdibile per aggiornarsi e perfezionare le proprie tecniche chirurgiche in un ambiente stimolante e collaborativo.

Impianti pterigoidei e transnasali
Il corso sugli impianti pterigoidei è un'opportunità unica per approfondire le tecniche avanzate in una chirurgia orale in continua evoluzione. Durante questo evento, i partecipanti avranno l'occasione di esplorare le basi anatomiche e i principi terapeutici alla base degli impianti pterigoide e transnasalii, con un focus particolare sulle applicazioni cliniche pratiche e sulle indicazioni specifiche di questa tecnica innovativa.
Il programma prevede una combinazione di sessioni teoriche, casi studio interattivi e sessioni pratiche, che includono interventi live e prove su modelli, consentendo ai professionisti di apprendere non solo le strategie chirurgiche, ma anche le tecniche di gestione dei pazienti e le soluzioni per affrontare eventuali complicazioni. Esperti del settore guideranno i partecipanti in un'esperienza formativa coinvolgente che stimola l'interazione, il confronto e l'apprendimento collettivo.
Al termine del corso, i partecipanti avranno acquisito le competenze necessarie per affrontare con maggiore sicurezza e precisione l'implantologia pterigoidea, ottimizzando i risultati terapeutici e la soddisfazione del paziente. Un'opportunità imperdibile per aggiornarsi e affinare le proprie abilità chirurgiche in un ambiente stimolante e collaborativo.
Siamo orgogliosi del nostro impegno ed eccellenza in ogni aspetto del nostro servizio. Scopri cosa possiamo offrirti e come possiamo contribuire al tuo successo.

Impianti a cuneo
Il corso sugli impianti a cuneo rappresenta un'opportunità unica per approfondire le tecniche avanzate in una chirurgia innovativa e in costante evoluzione. Durante questo evento, i partecipanti avranno la possibilità di esplorare le basi anatomiche e i principi terapeutici alla base degli impianti a cuneo, con un focus particolare sulle applicazioni cliniche pratiche e le situazioni in cui questa tecnica può fare la differenza.
Il programma include una combinazione di sessioni teoriche, casi studio interattivi e sessioni pratiche, con interventi live e prove su modelli, che permetteranno ai professionisti di apprendere non solo le strategie chirurgiche, ma anche le modalità di gestione dei pazienti e le soluzioni per risolvere le complicazioni che possono insorgere. Esperti del settore accompagneranno i partecipanti in un'esperienza formativa che stimola l'interazione, il confronto e l'apprendimento collaborativo.
Al termine del corso, i partecipanti avranno acquisito le competenze necessarie per affrontare con maggiore sicurezza e precisione l'implantologia a cuneo, migliorando i risultati terapeutici e la soddisfazione del paziente. Un'opportunità imperdibile per rimanere aggiornati e perfezionare le proprie tecniche chirurgiche in un ambiente stimolante e dinamico.
Short implant
Il corso sugli short implants è un’opportunità imperdibile per approfondire le tecniche più avanzate in una chirurgia implantare che continua a evolversi. Durante questo evento, i partecipanti avranno la possibilità di esplorare le basi anatomiche e i principi terapeutici legati agli short implants, con particolare focus sulle applicazioni cliniche che consentono di trattare pazienti con limitazioni ossee.
Il programma include una combinazione di sessioni teoriche, casi studio interattivi e sessioni pratiche, che comprendono interventi live e prove su modelli, consentendo ai professionisti di apprendere non solo le strategie chirurgiche, ma anche le modalità di gestione dei pazienti e le soluzioni per affrontare eventuali difficoltà. I relatori esperti del settore accompagneranno i partecipanti in un'esperienza formativa che favorisce l'interazione e il confronto, stimolando un apprendimento condiviso.
Al termine del corso, i partecipanti avranno acquisito le competenze necessarie per affrontare con maggiore sicurezza e precisione l'implantologia con short implants, migliorando i risultati clinici e la soddisfazione del paziente. Un’occasione preziosa per aggiornarsi e perfezionare le proprie tecniche chirurgiche in un ambiente stimolante e collaborativo.

Progettazione protesica
La progettazione protesica avanzata sugli impianti rappresenta una delle sfide più affascinanti in implantologia. Questo modulo approfondisce le tecniche più innovative e personalizzate nella progettazione delle protesi, con un focus sulle soluzioni digitali e il design personalizzato, che permettono di ottimizzare la qualità e la precisione del trattamento. Si esploreranno gli strumenti tecnologici più recenti, come la progettazione assistita da computer (CAD) e la stampa 3D, che rendono possibile una pianificazione protesica altamente precisa e individualizzata.
Il corso prevede l’analisi di casi clinici complessi in cui la progettazione protesica su impianti richiede un adattamento su misura alle esigenze specifiche del paziente, come nel caso di pazienti con alterazioni anatomiche o con richieste estetiche particolari. I partecipanti apprenderanno a integrare le tecnologie digitali con il processo clinico tradizionale, garantendo risultati duraturi e ottimali sotto il profilo funzionale e estetico.
Al termine del corso, i professionisti saranno in grado di progettare e realizzare soluzioni protesiche complesse, sfruttando le potenzialità delle tecnologie digitali per un trattamento preciso, rapido e altamente soddisfacente per il paziente.

Igiene e manutenzione delle protesi
L'igiene e la manutenzione degli impianti sono fattori determinanti per garantire la longevità e la funzionalità degli impianti dentali nel tempo. Questo modulo si concentra sulle migliori pratiche per la gestione dell'igiene orale e la manutenzione degli impianti una volta inseriti, un aspetto fondamentale per prevenire complicanze come infezioni, peri-implantiti e perdita ossea. Si approfondiranno le tecniche di igiene orale specifiche per pazienti con impianti, come l'utilizzo di strumenti delicati e di dispositivi ausiliari per la pulizia tra gli impianti e le strutture protesiche.
Il programma prevede una revisione delle linee guida internazionali per la gestione della salute orale nei pazienti implantari, con particolare attenzione alla prevenzione delle malattie peri-implantari e alla necessità di una manutenzione regolare da parte del dentista. Si discuteranno anche le modalità di monitoraggio a lungo termine, incluse le radiografie e le visite di controllo per valutare l'integrità dell'impianto e dei tessuti circostanti. I partecipanti impareranno le tecniche di educazione del paziente per promuovere una corretta igiene domiciliare e garantire che i pazienti mantengano un livello elevato di cura post-operatoria.
Alla fine del corso, i partecipanti avranno acquisito le competenze necessarie per gestire in modo ottimale l'igiene e la manutenzione degli impianti, contribuendo a garantire il successo del trattamento a lungo termine e la salute orale del paziente.

Contattaci per ulteriori informazioni o per prenotare il tuo posto!
Se sei interessato a partecipare al master sulla RICOSTRUZIONE DEL SISTEMA STOMATOGNATICO NELLE GRAVISSIME ATROFIE. TECNICHE RIABILITATIVE IMPLANTARI, non esitare a contattarci per maggiori dettagli.
Crea il tuo sito web con Webador